Il riformista
“Gli effetti negativi di tale misura hanno oramai raggiunto una dimensione macroscopica”.
La Corte dei Conti non lascia più spazio ai dubbi: il superbonus ha fatto molto male ai conti dello Stato italiano. Ad affermarlo è il procuratore generale della magistratura contabile, Pio Silvestri, nella sua requisitoria in occasione dell’udienza a Sezioni riunite sul “Giudizio di Parificazione del Rendiconto generale dello Stato per l’esercizio finanziario 2023”.
Tralasciando il linguaggio aulico della burocrazia statuale, in parole povere il giudizio sulla misura di agevolazione per l’edilizia è durissimo.
“Progressivamente la misura – si legge nel documento presentato ieri – prevista per gli interventi realizzati fino al 31 dicembre 2021, è stata estesa con effetti incontrollati sul bilancio dello Stato. Solo di recente sono state introdotte misure stringenti per mitigare gli effetti negativi sulle finanze pubbliche, pur con la necessità di contemperare le aspettative di quanti si sono venuti a trovare in situazioni giuridiche governate da norme diverse, non avendo neppure completato i lavori iniziati”.