5 novembre 2025

L’AQUILA: EX SEGRETARIO GENERALE LUZZETTI ALLA ASM, FEDELISSIMO BIONDI GIÀ RICHIAMATO IN SEGRETERIA

 

Abruzzoweb

ALLA guida dell’Asm, la società comunale aquilana dei rifiuti l’ex segretario comunale Lucio Luzzetti, andato in pensione nello scorso mese di ottobre.

Luzzetti, già segretario nel Comune di Scanno durante il dissesto,   era appena tornato nell’ente nella segreteria del sindaco con un incarico gratuito di collaborazione esterna per tutto il 2025. Erediterà una società che ha nell’ultimo esercizio perdite di 170mila euro con un indebitamento complessivo che sfiora i 9 milioni, di cui quasi 7 milioni verso fornitori.

“Strategia Territoriale” dell’Area Interna “Alto Sangro – Valle del Sagittario”, si discute di scuola!

 

Corriere peligno

Avviato un Tavolo sull’Istruzione dell’Area.

Si discute  da giorni con dirigenti scolastici e rappresentanti dei plessi scolastici e  i vari amministratori dei Comuni interessati su come utilizzare i fondi regionali messi a disposizione  dell’area interna Alto Sangro-Valle del sagittario composta da 13 Comuni (Alfedena, Barrea, Civitella Alfedena, Opi, Pescasseroli, Scontrone, Villetta Barrea, Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Cocullo, Introdacqua, Scanno e Villalago).

4 novembre 2025

A SULMONA IL CONGRESSO UNCEM ABRUZZO

 

RETEABRUZZO

La montagna è speranza”. Un momento di confronto e proposta che riunirà sindaci, amministratori, rappresentanti politici, sociali e imprenditoriali dei territori montani dell’Appennino abruzzese.

Consiglio comunale di Scanno, indirizzi mai solo ratifica?

 


2 novembre 2025

Accolta l’istanza de “La Casa di Vetro”: l’Azienda pubblica aveva taciuto per oltre tre mesi

 

RETEABRUZZO

Dopo mesi di silenzio e rimpalli, la trasparenza ha vinto. 

Con la decisione n. 84 del 24 ottobre 2025, il Difensore Civico regionale, avvocato Umberto Di Primio, ha accolto in pieno l’istanza di accesso civico generalizzato presentata dall’associazione La Casa di Vetro, ordinando all’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona della Provincia dell’Aquila (ASP2) di consegnare tutti i documenti relativi al terreno destinato alla nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Sulmona, in via Badia, all’angolo con la statale 17. 

Una decisione che mette fine a un silenzio amministrativo illegittimo durato oltre tre mesi e che, come sottolinea l’autore del pezzo, Marco Alberico, rappresenta “non una vittoria per La Casa di Vetro, ma per il diritto alla trasparenza e al controllo civico”.