1 agosto 2025

Promamma 27esimo Festival della Musica

Comitato di sostegno alla candidatura UNESCO-il percorso


La raccolta firme a sostegno di una candidatura UNESCO rientra tra le azioni previste per ottenere il riconoscimento di bene culturale materiale o immateriale.

Questa pratica, spesso promossa da comitati o associazioni, mira a dimostrare il sostegno popolare e l'interesse della comunità verso il bene in questione, rafforzando la candidatura stessa. 


Il primo passo è identificare il bene culturale o naturale che si desidera candidare all'UNESCO.

Passo successivo costituire un comitato di sostegno, spesso composto da esperti, rappresentanti della comunità locale e associazioni, che si occuperà di promuovere la candidatura e organizzare la raccolta firme e definire gli obiettivi specifici della candidatura.

Una volta raccolte un numero significativo di firme, il comitato può presentare la candidatura all'UNESCO, corredata da tutta la documentazione necessaria, inclusi i dati relativi alla raccolta firme. 



31 luglio 2025

DELIBERAZIONE DELL’ORGANO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE



L'OSL ha pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Scanno il piano di estinzione della massa debitoria.

Esso si e’ infatti insediata a seguito del dissesto finanziario dichiarato  il 6 dicembre 2019 in quanto la massa debitoria non consentiva una corretta gestione dei servizi essenziali da garantire al paese. Una scelta controversa  che ha diviso il paese. Ora il Commissario pone la parola fine alla questione concludendo quanto segue.

Marelli, dagli Usa una lettera per i lavoratori. Puglielli: “restiamo uniti e vigili”

 


È un invito a condividere aggiornamenti, domande e documenti utili “per affrontare insieme questa fase di incertezza”. A pubblicarlo sui social è Catia Puglielli rivolgendosi ai lavoratori della Marelli di Sulmona che in questi giorni si sono visti recapitare una comunicazione,