17 settembre 2025

Approda in Abruzzo il viaggio nel terzo settore. Una rete indispensabile per la crescita e coesione delle comunità. Partner strategico delle istituzioni.

 


 News


Venerdì 19 settembre il “Viaggio nel Terzo Settore” con la responsabile nazionale del Partito Democratico, Marta Bonafoni, farà la sua quindicesima tappa in Abruzzo, con un percorso che attraverserà le province per incontrare esperienze e realtà che ogni giorno sostengono persone, famiglie e territori. 

Un progetto che intende raccontare e valorizzare il lavoro silenzioso ma fondamentale di associazioni, cooperative e organizzazioni che operano nel terzo settore, rappresentando, non solo una rete indispensabile per la coesione e la crescita delle comunità, ma anche un partner strategico per tutte le istituzioni.

Riforma del Terzo Settore, nuova facoltà per il Comune. Convenzione con Fondazione ETS su progetti di interesse collettivo!

Nuove opportunità offerte dalla riforma del Terzo Settore agli Enti locali. E’ infatti previsto un nuovo sistema di relazioni, “trasparente” e "paritario pubblico/privato”, che consente agli Enti locali di beneficiare di una rete collaborativa basata sul principio costituzionale della “sussidiarietà”
.

Superate le antiche modalità “a controllo pubblico”, spesso onerose e inefficienti, ora la partecipazione alle fondazioni ETS (limitata a “scopi privati”)  e’ subordinata al rispetto di  specifiche condizioni da verificare caso per caso (vedi allegato), quindi in un quadro giuridico da consolidare.

Tra le novità più interessanti registriamo la facoltà offerta aiComuni di stipulare “convenzioni e accordi” con le fondazioni ETS (Ente del Terzo Settore)anche per l'implementazione di progetti di interesse pubblico. Una grande occasione da cogliere per la realizzazione del progetto di salvaguardia del “Costume” promosso dalla Fondazione FASTI ETS e sostenuto dal Comune di Scanno.

Un rapporto condiviso con una “convenzione” che oltre ad essere pienamente legale e trasparente e’ un indispensabile strumento per  sprigionare quelle sinergie utili e necessarie per perseguire le finalità dello stesso progetto.


"Dal costume di Scanno alla passerella: Liliana Spacone celebra l’identità"


Nella Sala della Cultura di Palazzo Pepoli il costume tradizionale di Scanno e il "lago degli innamorati" sono diventati simboli di identità e creatività. » /valledelsagittario.it

Festa di Sant’Eustachio, il programma

 


16 settembre 2025

FUSIONE COMUNI: IN ABRUZZO ZERO, IN ITALIA 144. CASO VALSAMOGGIA IN EMILIA, “VANTAGGI E INCENTIVI”


Abruzzoweb

di Filippo Tronca

DALLO STATO 2 MILIONI EURO L'ANNO AGGIUNTIVI, 

DA REGIONE 700.000 EURO

ORA più  efficienza e competitività.  Piano piano scomparsi Campanilismo e Particolarismo.

E’ quanto ha detto in una intervista, MILENA ZANNA, Sindaco di un Centro in provincia di Bologna nato nel 2014 dall’unificazione di cinque amministrazioni.