Su il GERME la Fondazione F.A.S.T.I. (Fondo abito Scanno Tradizione e Innovazione)plaude al successo dell’evento di apertura della campagna di raccolta firme per il riconoscimento UNESCO del costume di Scanno precisando che:
“È un percorso impegnativo che richiede perseveranza, ma insieme ci riusciremo”.
Un impegno di FASTI per la custodia e la valorizzazione di un abito da sempre considerato il simbolo dell’Abruzzo nel mondo.
“Quanto la popolazione scannese sta dimostrando rappresenta il frutto di un’appassionata condivisione che unisce e che manifesta concretamente il desiderio di far conoscere il costume al mondo e di farlo vivere per sempre” sottolinea la Fondazione “un’eredità culturale da cui la comunità non riesce a distaccarsi”.
Partita dunque la corsa a una candidatura che a Scanno porterà benefici non solo turistici.
“Il progetto – concludono dall’associazione Fasti – rappresenta un’opportunità collaudata ed efficace per impegnare e guidare gli attori territoriali verso un percorso costruttivo per creare strutture, infrastrutture, convenzioni, buone pratiche, eventi, pubblicazioni divulgative e scientifiche”. Realizzazioni che, a prescindere dall’esito finale, “resteranno di proprietà del territorio e della collettività in modo stabile e definitivo, come capitale sia fisico sia culturale”.