28 luglio 2025

XTERRA a Scanno: sport, natura e passione chiudono una settimana da ricordare

Ondatv

Ottocento atleti, due parchi naturali, un’intera settimana tra fatica, adrenalina e meraviglia. Si è conclusa ieri l’intensa settimana di XTERRA Abruzzo 2025. Grande successo di pubblico, partecipazione e paesaggi da togliere il fiato. 

A fare da cornice, i territori spettacolari di Ovindoli e Scanno, immersi tra il Parco Regionale Velino-Sirente e quello Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. 

Il gran finale si è svolto nel cuore di Scanno, con una novità assoluta: la XTERRA Lake Scanno Open Water Swim, prima edizione della gara di nuoto in acque libere che ha visto 80 atleti sfidarsi nelle limpide acque del lago. A tagliare per primo il traguardo dei 1500 metri è stato Manuel Baldacci, con un tempo eccellente: 19 minuti e 18 secondi, dominando dall’inizio alla fine. 

Tra le donne, applausi per la straordinaria prova di Jessica Jacobone, che ha chiuso in 21:49, classificandosi quinta assoluta e lasciando il segno per potenza e costanza. A seguire, spazio ai giovanissimi con le XTERRA Kids, le gare dedicate ai campioni del futuro. Tra sorrisi, sprint e tanto tifo da parte del pubblico, i piccoli atleti hanno portato entusiasmo e leggerezza in riva al lago, salutando con energia questa edizione 2025. Ma il cuore pulsante del weekend è stato sabato, con la 12ª edizione del XTERRA Lake Scanno, l’attesissimo cross triathlon che ha coinvolto oltre 400 atleti tra le categorie Super Sprint, Sprint e Full Distance. Nella gara regina, a brillare è stato Riccardo Ridolfi, che ha conquistato la sua prima vittoria su questo tracciato chiudendo in 2:49:42, al termine di un avvincente duello con il francese François Carloni. Tra le donne, grande prova di forza e resistenza per Elisa Nardi, che ha completato 1,5 km di nuoto, 30 km di mountain bike e 10 km di trail in 4:19:58, lasciandosi alle spalle Anna Bettini e Francesca Ravazzolo. Nelle gare brevi, nonostante la pioggia del mattino, non sono mancate emozioni e sorprese. A vincere nella Sprint sono stati Daniele Pizzorni e Ludovica Sabbia, mentre nella Super Sprint hanno trionfato Mattia Acanfora e Lea Fabbro, confermando la qualità e la profondità del movimento giovanile. Ancora una volta, XTERRA non è solo una competizione: è un modo di vivere lo sport a contatto con la natura, un’occasione per misurarsi con se stessi, scoprire luoghi nuovi e far parte di una comunità che condivide fatica e passione. Prossima tappa? Molveno, per i mondiali XTERRA, dove tanti dei protagonisti di Scanno proveranno a scrivere un nuovo capitolo della loro avventura internazionale.