11 agosto 2025

Il Costume di Scanno verso il riconoscimento UNESCO. Aperta la campagna di raccolta del consenso informato della comunità !

 La Piazza di Scanno 


Dalla Presidente della Fondazione FASTI, alle nuove regine, radici del futuro, per l’Amore con cui indossano il Costume.


Lo Stato di avanzamento del percorso verso la candidatura, include: 
1) l’incarico ufficiale, da parte del Comune di Scanno, alla specialista demoetnoantropologa che sta redigendo le schede ai fini della catalogazione del Costume come bene culturale italiano (nella doppia accezione materiale e immateriale) presso l’Istituto Centrale Catalogo Documentazione (ICCD) del Ministero della Cultura, prerequisito ineludibile per la presentazione della richiesta di riconoscimento all’UNESCO; 
2) l’apertura della campagna di raccolta dei consensi informati della popolazione interessata alla candidatura, condivisa dal Comune di Scanno con l’apposizione della prima firma da parte del Sindaco, essendo questi consensi una condizione necessaria per la presentazione all’UNESCO del dossier della candidatura medesima; 
3) la sistemazione del materiale documentale fino ad ora raccolto, che dovrà essere allegato alla domanda di candidatura. 
- Le tappe future più vicine sono:  
1) la conclusione della importantissima catalogazione del bene presso l’ICCD del Ministero della Cultura; 
2) la preparazione della domanda di candidatura per il prossimo bando dell’UNESCO del 2026, con la collaborazione di tutti coloro che stanno già operando per la promozione e il sostegno del riconoscimento