La collettività scannese protagonista della campagna di raccolta dei consensi informati per la candidatura del Costume di Scanno al riconoscimento UNESCO. La Fondazione F.A.S.T.I., nel ringraziare il Sindaco di Scanno che ha promosso l’iniziativa,

il consigliere comunale Cesidio Giansante delegato alla cultura e al riconoscimento UNESCO, il Parroco e le molte persone intervenute, i giovani scannesi presenti ed il gruppo delle giovanissime indossatrici del Costume scannese, è lieta di comunicare che l’evento di apertura della campagna di raccolta dei consensi per il riconoscimento UNESCO del Costume d Scanno ha avuto un grande successo e che, con altrettanto successo, si sta portando avanti la raccolta delle firme.
Quanto la popolazione scannese sta dimostrando rappresenta il frutto di un’appassionata condivisione che unisce e che manifesta concretamente il desiderio di far conoscere il Costume al mondo e di farlo vivere per sempre. La collettività scannese merita attenzione per questa eredità culturale da cui non riesce a distaccarsi, e comunque trarrà beneficio dalla partecipazione e dal sostegno a questa candidatura. Infatti, questo tipo di riconoscimento non deve essere considerato solo un marchio da esporre o da pubblicizzare a fini turistici. Un progetto di candidatura per ottenere un riconoscimento UNESCO è una opportunità collaudata ed efficace per impegnare e guidare l’intera collettività di attori territoriali (pubblici, privati, istituzionali e non) verso un percorso costruttivo per creare strutture, infrastrutture, convenzioni, buone pratiche, eventi, pubblicazioni divulgative e scientifiche; tutte realizzazioni che, a prescindere dall’esito finale del riconoscimento, restano di proprietà del territorio e della collettività in modo stabile e definitivo, come capitale sia fisico sia culturale. Il percorso è impegnativo e richiede perseveranza, insieme ci riusciremo!